Small Giants inizia il suo percorso a Brescia, in Franciacorta: il resoconto dell’evento dedicato alle Pmi Innovazione, sostenibilità, Big Data ma anche relazioni umane ed etica aziendale. Sono questi alcuni dei concetti chiave emersi durante la prima tappa del 2022 di Small Giants, il percorso targato Forbes Italia alla scoperta delle piccole e medie imprese italiane. […]

Share

Small Giants, seconda tappa al QC Terme di Torino: il resoconto dell’evento dedicato al territorio piemontese Il viaggio di Forbes Italia alla scoperta delle Pmi italiane continua con la sua seconda tappa. Small Giants, nella serata del 31 maggio, ha incontrato i protagonisti del territorio piemontese al QC Terme di Torino, un’oasi di bellezza nel […]

Share

Di Edoardo Prallini Sono stati premiati una ventina di volte dal Great Taste Awards di Londra, un concorso internazionale nato nel 1993 in cui 400 persone tra professionisti e consumatori finali giudicano prodotti culinari di ogni tipo “alla cieca”. Senza conoscere l’azienda che lo ha realizzato, per intendersi, e dunque senza poter dare un giudizio che non sia […]

Share

Di Enzo Argante Secondo l’ultimo studio pubblicato dalla World tourism organization, entro il 2030 i viaggiatori nel mondo saranno quasi due miliardi. Il turismo di massa è responsabile dell’8% delle emissioni globali di gas serra – circa 4,5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica l’anno – se consideriamo non solo i viaggi via in aereo, automobile e nave, ma anche […]

Share

Di Forbes.it Da una decina d’anni le microalghe sono una frontiera su cui si lavora intensamente. Una motivazione su tutte: loro capacità di mangiare l’anidride carbonica fa concorrenza agli alberi: pochi metri quadrati di coltura equivalgono a 400 piante. Uso farmaceutico, alimentare, biogas, possono consumare la CO2 delle acciaierie e trasformarla per produrre ossigeno. Partendo da questi benefici, Gabriele […]

Share

Di Enzo Argante Come trasformare la Co2 delle emissioni inquinanti in una opportunità green e vivere più felici? Come trasformare lo scarto in risorsa? La risposta è un rivoluzionario progetto italiano, nato dalla joint venture fra le aziende Co2 Resource e Prosume. Si chiama Fluidance ed è il primo portale online nato allo scopo di supportare un sistema di tracciamento per valorizzare la […]

Share