Miglior Progetto Dedicato a Responsabilizzazione ed Empowerment di Pazienti e Cittadini

La categoria “Miglior Progetto Dedicato a Responsabilizzazione ed Empowerment di Pazienti e Cittadini” riconosce le iniziative che promuovono un cambiamento significativo nel modo in cui i pazienti e i cittadini partecipano al proprio percorso di cura e alle decisioni sanitarie, promuovendo un sistema sanitario piu partecipativo, informato e autonomo.
In particolare, questa categoria valorizza i progetti che rafforzano la capacita delle persone di prendere decisioni informate riguardo alla loro salute e benessere, stimolando una partecipazione attiva e consapevole nel processo di cura. Si tratta di iniziative che mirano a migliorare l’autonomia dei cittadini e dei pazienti, rendendoli protagonisti nella gestione della propria salute e nel contesto delle politiche sanitarie piu ampie.

Obiettivo

Valorizzare un progetto che abbia concretamente contribuito a ridurre le barriere all’empowerment dei pazienti, fornendo loro gli strumenti necessari per migliorare la propria consapevolezza e capacita decisionale.

Esempi di iniziative premiate

Adozione di tecnologie innovative come piattaforme digitali per il supporto e l’accesso alle informazioni sanitarie, programmi educativi mirati ad aumentare la conoscenza del proprio stato di salute, o iniziative che incoraggiano una comunicazione diretta tra pazienti e professionisti sanitari, affinche i pazienti possano prendere decisioni informate riguardo al loro trattamento e partecipare attivamente al percorso di cura.

Criteri di merito

Tangibilita dei benefici, ossia l’esistenza di dati che misurano l’efficacia delle iniziative e la disponibilita di testimonianze concrete, come storie di pazienti.
Sostenibilita. E fondamentale mostrare come l’empowerment dei pazienti possa continuare a produrre effetti positivi nel lungo periodo, e come il progetto possa essere scalato e replicato in altre realta.